
Un esempio di villa quadrifamiliare in legno, realizzata con tempi di esecuzione velocissimi. Nuova costruzione di un’unità immobiliare adibita a residenza, facente parte di un complesso di quattro unità abitative adiacenti.
È costruita interamente in bioedilizia questa quadrifamiliare dai colori neutri ma dalla linee decise.
Grazie alla struttura in Xlam e all’accurata scelta dei materiali di coibentazione per il cappotto esterno della parete perimetrale e per la copertura , queste villette garantiscono all’involucro bassi valori di trasmittanza per un risparmio energetico notevole ed un elevato comfort termico interno.
Grazie all’uso del legno e quindi della tecnologia di prefabbricazione, la cantierizzazione del progetto ha permesso tempo di esecuzione velocissimi.
Fondamenta:
- sistema fondale con tipologia a platea (su magrone) gettata in opera.
Parti in elevazione:
- strutture verticali portanti (pareti perimetrali): tecnologia XLAM
- strutture verticali portanti (pareti interne abitazione): tecnologia a telaio (platform frame)
- pilastri e travi radice: tecnologia prefabbricata in legno lamellare di abete GL24h.
Orizzontamenti:
- strutture orizzontali (orditura primaria e secondaria solaio interpiano): tecnologia prefabbricata con travi in legno lamellare di abete GL24h.
- strutture orizzontali (copertura inclinata): tecnologia XLAM.
Tutte le strutture possono essere considerate in classe di servizio 1, rendendo gli interventi di manutenzione minimi e paragonabili a quanto avviene per le soluzioni costruttive tradizionali.
Informazioni sull’opera | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||
Dati Geografici | ||||||||||||
| ||||||||||||
Volume o mq | ||||||||||||
| ||||||||||||
Periodo di realizzazione | ||||||||||||
| ||||||||||||
Tempi di realizzazione | ||||||||||||
|