Fondamenta:
- La struttura in Xlam è ancorata alle travi in cemento armato della copertura dell’edificio esistente.
Parti in elevazione:
- strutture verticali portanti (pareti perimetrali) mediante tecnologia Xlam
- pilastri e travi radice mediante tecnologia prefabbricata in legno lamellare di abete GL24h
Orizzontamenti:
- Copertura a due falde realizzata sia per l’orditura primaria che secondaria attraverso l’impiego di travi in legno lamellare di abete GL24h
Tutte le strutture possono essere considerate in classe di servizio 1, rendendo gli interventi di manutenzione minimi e paragonabili a quanto avviene per le soluzioni costruttive tradizionali.