
Realizzazione di due stanze aggiuntive in un cortile inutilizzato.
Una stanza in più dove prima c’era un cortile inutilizzato. E’ ciò che abbiamo realizzato in questo appartamento al piano terra di una palazzina a Roma. Il risultato finale è assolutamente camaleontico con l’originale preesistente, come se quella stanza ci fosse sempre stata!
Inoltre lo spazio aggiuntivo è assolutamente migliorativo da un punto di vista tipologico ed energetico, essendo realizzato con struttura portante in Xlam, cappotto termico esterno e contro-parete coibentata interna.
Scommettiamo che sarà la stanze più confortevoli e ambita di casa!
Tipologia costruttiva
Informazioni Aggiuntive
Tipologia costruttiva
Fondamenta:
- sistema fondale con tipologia a travi e igloo (su magrone) gettata in opera e giuntata strutturalmente con il sistema fondale della palazzina esistente.
Parti in elevazione:
- strutture verticali portanti (pareti perimetrali) mediante tecnologia XLAM
- pilastro a sezione circolare e travi radice mediante tecnologia prefabbricata in legno lamellare di abete GL24h.
Orizzontamenti:
- Copertura piana realizzata sia per l’orditura primaria che secondaria attraverso l’impiego di travi in legno lamellare di abete GL24h
Informazioni Aggiuntive
Informazioni sull’opera | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||
Dati Geografici | ||||||||||
| ||||||||||
Volume o mq | ||||||||||
| ||||||||||
Periodo di realizzazione | ||||||||||
| ||||||||||
Tempi di realizzazione | ||||||||||
|