Le pareti che realizziamo hanno una resistenza al calore 3 volte superiore rispetto ad una parete dello stesso spessore di edilizia tradizionale. Di sicuro interesse sono alcuni parametri tecnici in fatto di sicurezza e protezione dagli incendi.
La velocità di carbonizzazione del legno è pari a solo 0,7 mm al minuto e lo strato di carbone funge da protezione al fuoco per lo strato esterno, garantendo la portata dell’edificio per alcune ore, un tempo senz’altro sufficiente ad allontanarsi in sicurezza dall’abitazione e, con ogni probabilità, per permettere lo spegnimento dell’incendio.
Nel caso di incendi parziali la struttura in legno risulta più facilmente riparabile rispetto a strutture in acciaio o calcestruzzo.